| 
          Acitrezza
        č ben nota per il mare, gli Scogli dei Ciclopi, l'attivitą marinara ma
        molti non sapranno che ad Acitrezza ci sta pure chi ancora vuol
        trasmettere le tradizioni della marineria trezzota ai giovani ed in
        particolare l'uso della vela latina, utilizzata dai pescatori del luogo
        tra Otto e Novecento prima dell'avvento delle barche a motore. 
        Dall'inizio di aprile,
        infatti, si sta portando avanti il corso teorico-pratico di vela latina
        che rientra nel progetto "Trezza d'amare", organizzato dall'A.M.P.
        "Isole Ciclopi" e l'Istituto Comprensivo "R.Rimini"
        di Acitrezza, e rivolto ai giovani della scuola media trezzota. 
        Il corso si sta svolgendo sulla "Provvidenza", la sardara
        tipica del nostro litorale mentre le lezioni sono tenute dal Capitano
        Sebastiano D'Ambra, dal professore Salvo Finocchiaro e dal Capitano
        Giuseppe Grasso. 
        
        Ma non finisce qui. Se la
        scuola vuol trasmettere gli antichi mestieri ai giovani, c'č chi gią
        sa mettere le mani al posto giusto e saper volare con la vela sui mari
        del Mediterraneo. Enrico Grasso, trezzoto e figlio del Capitano
        Giuseppe, č il campione siciliano della classe laser standard per il 2004. 
        Noto negli ambienti della marina, Enrico adesso sta partecipando alle regate di Campionato per l'anno 2005 con ottimi risultati.
        Speriamo in una riconferma e facciamo i nostri migliori auguri al nostro
        velista che da onore alla vela trezzota. Sport di cui ad Acitrezza si parla poco, malgrado le nostre antiche tradizioni marinare. 
          
        Enrico Grasso
  |