La flotta peschereccia non potrà essere 
		tirata a secco ad Acitrezza a causa delle lungaggini dei lavori di 
		sistemazione degli scali d'alaggio finanziati dalla Regione Sicilia. 
		Il Centro Studi Acitrezza ha inviato una nota al Presidente della 
		Regione Sicilia, all'Assessore regionale ai lavori pubblici e 
		all'Assessore regionale alla Pesca per chiedere un intervento risolutore 
		della questione che per il secondo anno consecutivo sta impedendo 
		l'alaggio alla marineria trezzota con un aumento delle spese di 
		gestione.La decisione è stata 
		presa al termine di un incontro tenutosi con alcuni rappresentanti della 
		categoria e con i titolari del cantiere navale Rodolico che dal blocco 
		degli scali stanno subendo gravi danni. 
		Infatti, l'antico cantiere che gestisce il rimessaggio delle 
		imbarcazioni trezzote ha dovuto licenziare sette operai per 
		l'impossibilità a svolgere la propria attività. 
		Giovanni Grasso e Antonio Guarnera, Presidente e Vicepresidente del 
		Centro Studi Acitrezza, tengono a precisare che: << Tanti padri di 
		famiglia trezzoti sono da più di un anno in difficoltà per questa 
		situazione. Il blocco degli scali sta producendo danni economici non 
		solo alla flotta peschereccia e al cantiere Rodolico ma anche a tutti i 
		settori che ruotano attorno a questa attività>>. 
		I lavori hanno avuto inizio nell'estate 
		2004 e sarebbero dovuti terminare entro un anno. In totale gli scali da 
		rendere funzionanti sono quattordici. E' già pronta l'intelaiatura di 
		tre scali che sarebbe necessario mettere in opera. 
		Il CSA nella nota inviata al Presidente della Regione siciliana chiede 
		in particolare che si provveda affinché almeno i tre scali siano 
		disponibili in tempi brevissimi per consentire la ripresa delle attività 
		di manutenzione delle imbarcazioni trezzote. 
		L'associazione sottolinea come la flotta peschereccia è costretta ad 
		alare a Riposto o a Catania con un notevole aumento dei disagi e come si 
		stia portando l'antico e tradizionale cantiere Rodolico sull'orlo del 
		baratro dopo quarant'anni di continua attività. 
		Links utili 
		Il cantiere navale 
		di Acitrezza  |