| 
			 
				Canone depurazione: l'Adoc affianca 
				il CSA per il rimborso dei contribuenti 
			
				  
			
				L'Adoc, Associazione Nazionale a 
				tutela dei consumatori ha deciso di affiancare il Centro Studi 
				Acitrezza nella battaglia per il rimborso del canone di 
				depurazione a tutti i contribuenti trezzoti. 
			
				Questo è il risultato di una serie di 
				incontri tra gli esponenti del CSA e il Vicepresidente 
				nazionale dell'Adoc Claudio Melchiorre. 
			
				In particolare, in occasione dello sciopero 
				nazionale dei consumatori per il caro-vita di giorno 14 
				settembre, Melchiorre ha precisato: <<Ad Acitrezza lo 
				sciopero dei consumatori è ancora più importante non solo perchè 
				il caro petrolio incide su tutte le attività, a cominciare dalla 
				pesca ma bisogna dare un segnale forte al Comune di Acicastello 
				perchè rispetti la legge e restituisca ai trezzoti i loro soldi 
				relativi all'IVA applicata sul tributo di depurazione dopo che 
				il Garante del contribuente per la regione Sicilia ha ampiamente 
				chiarito che vanno rimborsati o sgravati>>. 
			
  
			
				Intanto stanno per scadere i termini della 
				diffida inviata al Comune di Acicastello da parte del Centro 
				Studi Acitrezza e Giovanni Grasso e Antonio Guarnera, Presidente 
				e Vicepresidente del CSA, ci tengono a precisare: <<La 
				collaborazione con l'Adoc è l'ennesima conferma che la nostra 
				iniziativa è fondata e che bisogna andare fino in fondo affinché 
				i diritti dei contribuenti vengano tutelati>>. 
			
  
			
				Il 14 settembre l'Adoc con le associazioni di 
				IntesaConsumatori ha proclamato il quinto sciopero della spesa 
				ed il primo black out volontario contro il caro energia e per 
				una nuova politica energetica del Paese. Il blackout volontario 
				si terrà dalle 11,30 alle 11,35 per vivere insieme una unitaria 
				giornata di protesta civile. 
			
				L'Adoc in collaborazione 
				con il CSA sta per aprire una sede ad Acitrezza a favore di 
				servizi pubblici migliori per i cittadini. 
			 |